Con i bimbi in camper a Ravenna
- 30 Aprile 2025
- Eventi e News, Viaggi e Itinerari
- Posted by Laura Bonicoli
- Leave your thoughts
Un weekend in camper con i bambini per scoprire Ravenna e dintorni. Attività di tutti i tipi, nel verde, nei parchi e in città per portare i bimbi nel loro primo viaggio in camper. Due giorni in camper a Ravenna con i bambini. Dopo un giro in città non potranno mancare i parchi di divertimenti per grandi e piccini.
L’itinerario proposto non prevede lunghi spostamenti; ma è consigliabile effettuarli quando i bambini riposano, così all’arrivo si è già pronti per visite ed escursioni. Se i bambini si abituano già da subito a dormire nel seggiolino da viaggio, sarà più sicuro effettuare gli spostamenti. In ogni caso non utilizzare i letti quando siete in movimento.
Per questo viaggio abbiamo noleggiato un Horon Family Plus, mansardato da 7 posti letto. Potete trovarlo alla Caravanbacci e raggiungere la zona del ravennate in meno di tre ore di macchina da Lavoria (PI).
Mirabilandia in camper
Mirabilandia è un parco divertimenti per ragazzi che si trova vicino a Ravenna, a soli venti minuti di macchina dal centro città. Al suo interno troverete attrazioni, spettacoli, eventi e giochi di tutti i tipi; ma come parco non è molto adatto ai bambini più piccoli. Il parcheggio più comodo per Mirabilandia è Eurolandia. Telefonate in anticipo per prenotare un posto al parcheggio sia per assicurarvi che vi sia disponibilità, che per chiedere delle convenzioni con il parco per avere sconti e biglietti cumulabili.
Italia in miniatura
Per i bimbi più piccoli è perfetto un parco più tranquillo e adatto a loro, Italia in miniatura, che si trova a Rimini – a dieci minuti di auto dal centro – ed espone una collezione di oltre trecento monumenti italiani che i bambini possono esplorare e imparare a conoscere. Troverete anche qui molti spettacoli e altri eventi dedicati ai più piccoli. Anche per questo parco vi conviene prenotare i biglietti online.
Se decidete di fermarvi a dormire a Rimini per trascorrere una giornata al mare, potete andare al Camper Park Rimini, in Viale Principe di Piemonte, 65. Perfetto per i bambini.
Ravenna in un giorno
Essere così vicini alle meraviglie di Ravenna senza vederle sarebbe un peccato. In un giorno, se iniziate molto presto – potreste riuscire a vedere i principali monumenti della città. Partendo dalla Basilica di San Vitale e dall’adiacente Mausoleo di Galla Placidia, proseguite per Sant’Apollinare Nuovo, la cripta della Basilica di San Francesco, il Battistero Neoniano e il vicino Museo Arcivescovile.
Per la visita in giornata potete parcheggiare nel parcheggio di Piazzale Giustino o nel parcheggio di Piazzale della Resistenza c/o S.Vitale (gratuito nel weekend, a pagamento il resto della settimana). Per la notte potete andare nel parcheggio che si trova vicino al Mausoleo di Teodorico – ne approfitterete per visitarlo – in Piazza Fratelli Minardi, gratuito, con carico e scarico. Sul sito del turismo a Ravenna trovate tutti gli altri parcheggi dedicati ai camper della città.
Altra grande idea per un’esperienza in camper adatta ai bambini è un giro delle fattorie didattiche, un modo per entrare a contatto con la natura in maniera sicura e consapevole.
Dove fermarsi col camper a Ravenna?
Per dormire vicino a Mirabilandia, il parcheggio più comodo a pagamento è Eurolandia. Altrimenti trovate il parcheggio gratuito di Piazza Fratelli Minardi, dove la sosta è gratuita senza limiti di tempo, troverete l’impianto di carico e scarico delle acque e sarete accanto al Parco del Mausoleo di Teodorico, una delle principali aree verdi della città. Da lì parte un percorso ciclabile tramite il quale raggiungerete il centro storico di Ravenna in pochissimo tempo.
Se preferite però dormire proprio in città, a Ravenna potete andare all’area di sosta che si trova il Parcheggio Giustiniano, a pagamento nei giorni feriali dalle 8:00 alle 18:30.
Per visitare Rimini, vicinissimi alla spiaggia, vi consigliamo di prenotare una piazzola al Camper Park.
Se preferite dormire verso Riccione, all’ombra immersi nel verde, fate una sosta a La Valletta Sosta Verde, in via della Lama, 47, Torre Pedrera. Potete telefonare al 338 715 1778.