Blog

Latest Industry News

Lucca: ciclismo, cultura e cibo in camper

A Lucca in camper per tantissime attività: dal ciclismo sulle mura della città ai ristoranti da provare assolutamente, ecco qualche bella opzione per trascorrere giorni facendo attività alternative e sempre interessanti, con tutti i consigli per le soste camper lunghe o in giornata.

Ciclismo sulle Mura di Lucca

Le antiche mura rinascimentali che circondano la città sono perfette per una passeggiata o, meglio ancora, per un giro in bicicletta . È possibile noleggiare una bici e pedalare lungo i quattro km di percorso panoramico, godendo di una vista unica sulla città e sulle colline circostanti. Noi le bici le avevamo caricate sul camper ovviamente. L’ultima volta siamo andati in bici sui percorsi dell’Eroica .

Lucca UrbEx

È il diminutivo di Lucca Urban Exploration ed è un modo per scoprire il lato nascosto e meno conosciuto della città. Ovvero? Visitando i luoghi abbandonati della città seguendo una mappa collaborativa (sulla quale potete quindi aggiungere anche voi i luoghi che scoprirete nelle vostre esplorazioni) che vi indicherà i luoghi più interessanti da visitare.

Il Museo Nazionale di Villa Guinigi

Situato in una splendida villa rinascimentale, il Museo di Villa Guinigi è il museo della città di Lucca e del suo territorio e ospita una collezione straordinaria di opere d’arte prodotte  per  Lucca  da  artisti  lucchesi o stranieri operanti in città per la committenza ecclesiastica e laica. Il nucleo principale delle collezioni risale agli indemaniamenti dei beni  ecclesiastici  precedenti  e  successivi  all’unità  d’Italia, a cui poi si sono aggiunti reperti provenienti dagli scavi in città, nuove acquisizioni, doni e depositi di vari enti.

Quattro ristoranti da provare a Lucca

Per due trattorie semplici ma molto buone provate l’ Antica Locanda di Sesto e la Buca di Sant’Antonio . Qui potrete assaggiare tipici piatti di zona come i tordelli, le pappardelle alla lepre, il peposo, la trippa, la fiorentina e il baccalà. Se preferite delle opzioni più gourmet, dove la tradizione si incontra con la cucina moderna e sperimentale provate invece questi due ristoranti: il Giglio e l’ Imbuto .

Dove sostare col camper a Lucca

Il Serchio è un’area sosta camper, caravan e tende che si trova a circa due chilometri dal Duomo di San Martino, nel quartiere Sant’Anna, e a pochi passi dal parco ciclabile del fiume Serchio. Se avete bambini, il camping dispone di aree dedicate a loro e se visitate la città in estate, potrete usufruire della piscina oltre a campi sportivi e per rilassarsi all’aperto.

Sempre nel quartiere Sant’Anna trovate anche l’ agricampeggio Al Bersaglio 2 completo di tutti i servizi di cui chi viaggia in camper può aver bisogno: carico e scarico, allaccio alla corrente, rifornimento acqua potabile; ma anche docce calde, lavanderia e poi area barbecue, picnic, giardini dedicati ai bambini e molto altro.

Se invece cercate solo un parcheggio, vi consigliamo il Parcheggio del Borgo , a cinque minuti a piedi dal centro, dove troverete un piazzale per lasciare il vostro camper e avrete la possibilità di utilizzare gratuitamente le biciclette messe a disposizione dal parcheggio.

Per il nostro viaggio abbiamo preso a noleggio dalla Caravanbacci un camper semintegrale Weinsberg da 4 posti , veramente comodo.

Riepilogo soste a Lucca

  • Il Serchio

Via del Tiro a Segno 704,

  1. Anna, Lucca, 55100, tel. +39 0583 317385
  • Al Bersaglio 2

Via del tiro a segno n° 659/C

Lucca, 55100, tel. +393517676216

  • Parcheggio del borgo

via Passaglia, 318

Borgo Giannotti, Lucca, 55100, tel. +39 0583 330882, cell. +39 331 9385603

Cosa fare a Lucca