Dal Mare alla Montagna in Libertà Totale: il Camper è l’unico vero Multi-Stile
- 14 Agosto 2025
- In Evidenza, Viaggi e Itinerari
- Posted by Laura Bonicoli
- Leave your thoughts
C’è chi sceglie il mare, chi la montagna e chi – come Sandro – sceglie entrambi, nella stessa stagione, con lo stesso mezzo: il camper. Ex velista professionista, Sandro ha solcato il Mediterraneo per anni, inseguendo onde e tramonti. Ma è con le quattro ruote di un camper Riviera che ha trovato una nuova rotta, fatta di libertà assoluta, territori da vivere giorno per giorno e un modo di viaggiare che non richiede programmi rigidi.
“Il camper è più rilassante della barca”, racconta Sandro a Paolo Bacci, in un’intervista che è molto più di un dialogo: è un invito a cambiare prospettiva.
Il Viaggio Libero, Senza Rotte Fisse
6000 chilometri in camper, insieme al suo fedele cane, attraverso Normandia, Bretagna e la Strada Romantica in Germania. Una scelta quotidiana, mai dettata da vincoli ma solo da emozioni e curiosità: “Oggi vedo il mare, domani esploro un castello”, racconta. Questo è il vero lusso del camper: la libertà totale.
Dove andare lo decide la voglia del momento, la qualità della neve o la voglia di un buon formaggio locale. Non servono prenotazioni né piani rigidi. Si parte, si vive, si sceglie.
Viaggiare in Camper è Vivere il Territorio
Con il camper, Sandro ha scoperto il piacere di fermarsi nei piccoli paesi, acquistare prodotti locali, visitare musei, vivere il ritmo vero dei luoghi. In un momento in cui il turismo cerca autenticità, il camper offre una chiave d’accesso privilegiata: sei dentro il territorio, non lo sfiori soltanto.
Che sia Claviere o Siusi d’inverno, o Volterra in Toscana, ogni tappa diventa esperienza, ogni sosta occasione per respirare davvero un luogo.
Dal Mare all’Entroterra: Il Camper Non Conosce Limiti
Se la barca ti regala il mare e la moto la leggerezza, è il camper che unisce tutto: autosufficienza, comodità e la possibilità di raggiungere qualunque meta, anche in pieno inverno. “In barca d’estate era uno stress trovare posto nei porti – racconta Sandro – in camper invece non ho quel problema, e posso anche andare a sciare.”
Lui stesso sogna il prossimo viaggio verso Capo Nord, inseguendo la luce dell’estate artica e, perché no, magari passando prima per l’Islanda, dove ha già viaggiato con successo.
Bicicletta a Bordo: Mobilità Dolce, Esperienze Autentiche
Il garage del camper di Sandro? Pieno di biciclette. Perché all’estero – in Germania, Francia, Norvegia – pedalare è un’estensione naturale del viaggio in camper. Tra ciclabili lungo i fiumi e città bike-friendly, la bicicletta ti avvicina ancora di più al paesaggio.
“Dopo 80 km in bici, una doccia nel camper e sei pronto per una visita al museo o una cena tipica”, dice Sandro. Anche questo è stile di vita multi-stile: dallo sport alla cultura, tutto a portata di ruota.
Il Camper come Stile di Vita
Sandro è più di un viaggiatore. È il simbolo di un approccio nuovo, libero, non convenzionale al viaggio. Dove la destinazione è solo un dettaglio, e il vero senso è nella strada, nei paesaggi che scorrono, nei volti che si incontrano.
Il camper, più di ogni altro mezzo, è oggi il vero compagno di chi sogna una vita senza confini, senza programmi imposti, senza filtri. È la scelta di chi desidera abitare viaggiando, vivendo ogni giorno in libertà.
Dal mare alla montagna, attraversando borghi nascosti, ciclabili panoramiche e mercatini locali, il camper non è solo un mezzo di trasporto: è la chiave per una libertà totale.
Perché viaggiare non è solo spostarsi, ma decidere ogni giorno dove essere, e il camper ti permette di farlo davvero.