Turismo all’aria aperta: la sosta agricola, il futuro del camper in Toscana
- 9 Settembre 2025
- Eventi e News
- Posted by Laura Bonicoli
- Leave your thoughts
La stagione estiva si è chiusa con un bilancio positivo per il turismo itinerante e per tutti coloro che hanno scelto il camper come compagno di viaggio. Libertà, sicurezza, contatto con la natura e sostenibilità sono i valori che sempre più persone ricercano quando organizzano le proprie vacanze, e la Toscana si conferma una delle mete preferite per vivere esperienze autentiche.
Paolo Bacci sottolinea come proprio la Toscana sia oggi la regione più all’avanguardia in Italia grazie a una normativa chiara che disciplina la sosta agricola. Questa scelta lungimirante consente alle aziende agricole di accogliere i camperisti con tre modalità differenti: dall’agricampeggio strutturato, alla sosta organizzata in aree dedicate, fino alla possibilità di fermarsi gratuitamente per 24 ore. Secondo Bacci, questo rappresenta una vera e propria svolta, perché trasforma le campagne e i borghi toscani in luoghi di ospitalità rurale e di scoperta enogastronomica, soprattutto nei periodi di bassa stagione e nei fine settimana autunnali, quando famiglie e coppie cercano un’esperienza intima e genuina.
Il turismo itinerante, come dimostrano i dati raccolti da Caravanbacci su un campione di oltre 370 camperisti, è in continua crescita. La maggior parte sceglie ancora campeggi o la sosta libera, ma solo una piccola percentuale ha sperimentato l ’accoglienza in azienda agricola . Non si tratta di un limite, ma al contrario di una straordinaria opportunità: lo spazio per crescere è enorme e il pubblico è già pronto. Basta che le aziende agricole decidano di aprirsi a questo mondo, offrendo ai viaggiatori l’emozione di dormire tra i filari di una vigna, sotto un oliveto o in mezzo a paesaggi autentici.
Il vero lusso del glamping in camper
Come sottolinea Bacci, il concetto di glamping assume in questo contesto un significato diverso. Non è il lusso della tenda di design con bagno privato, ma la possibilità di aprire la porta del proprio camper e trovarsi immersi in un ambiente naturale, con il privilegio di respirare un’aria pulita, degustare prodotti locali e vivere un turismo lento, rispettoso e profondamente umano. È un modello sostenibile, che non richiede grandi strutture o manufatti, e che al tempo stesso offre alle aziende agricole un modo concreto di valorizzare i propri prodotti attraverso degustazioni e vendita diretta.
L’esperienza francese di “France Passion” dimostra quanto questo modello sia vincente. Da anni, in Francia, migliaia di camperisti vivono la campagna sostando nelle aziende agricole, portando ricchezza diretta al territorio. In Italia, e soprattutto in Toscana, le potenzialità sono enormi: la spesa media di un turista in camper si aggira attorno ai 100 euro al giorno, una cifra che contribuisce non solo all’economia agricola ma anche al tessuto sociale delle comunità locali.
Caravanbacci, la passione dell’abitar viaggiando
Caravanbacci sostiene con forza questa visione, perché da oltre cinquant’anni la sua missione è quella di accompagnare le persone nella passione dell’ abitar viaggiando . Non si tratta soltanto di noleggiare o vendere camper, ma di creare esperienze di viaggio sicure, confortevoli e indimenticabili. Ogni mezzo della flotta Caravanbacci è nuovo, affidabile e dotato di accessori che garantiscono il massimo del comfort e della sicurezza.
Per questo motivo, l’invito di Paolo Bacci alle aziende agricole è chiaro: aprirsi alla sosta dei camperisti non è soltanto una scelta strategica per il futuro, ma anche un modo concreto per contribuire a un turismo sostenibile, autentico e rispettoso delle tradizioni locali. È un’occasione per creare un legame profondo tra chi viaggia e chi produce, tra chi cerca esperienze e chi ha storie da raccontare attraverso i propri prodotti e il proprio territorio.
Con Caravanbacci ogni viaggio diventa un’avventura unica, un’esperienza di scoperta che arricchisce chi la vive. Perché non si tratta soltanto di spostarsi, ma di abitar viaggiando, di sentirsi a casa ovunque e di vivere la vacanza con la certezza di avere sempre un partner affidabile al proprio fianco.
Se sogni di vivere questa esperienza, puoi affidarti a Caravanbacci scegliendo tra il noleggio di un camper nuovo , la possibilità di acquistare un un camper nuovo o camper usato garantito o l’emozione di partire con un veicolo appena immatricolato. Qualunque sia la tua scelta, una cosa è certa: con Caravanbacci prepari le valigie, al resto pensiamo noi. La tua vacanza sarà sicura, confortevole e indimenticabile.
