CONTROLLO TENUTA IMPIANTO GAS
Siamo i primi in Italia ad essersi dotati di un apparecchio elettronico Gok con stampa risultato test
Per garantire la sicurezza dell’impianto del gas, è necessario effettuare controlli periodici ogni 24 mesi che ne provino la tenuta ermetica, facendo alcune prove con strumenti opportunamente tarati in base alle normative specifiche (in questo caso la normativa EN 1949).
La prova consiste nel mettere in pressione tutto l’impianto gas, a partire dal regolatore di pressione fino a tutti gli apparecchi a gas all’interno del veicolo, per verificare che non ci siano cadute di pressione dal livello del test iniziale.
In Germania questo controllo è obbligatorio per legge, come la nostra revisione meccanica, e viene effettuato ogni 2 anni. In Italia, attualmente, non esistono leggi che obblighino il cliente finale a effettuare questo tipo di controllo. Tuttavia il buon senso suggerisce di eseguirlo, così da potersi godere in tutta sicurezza e tranquillità le proprie vacanze in camper.

Viaggia senza pensieri: il tuo impianto gas certificato
La nostra officina è stata la prima in Italia, già nel 2018, a dotarsi di uno strumento elettronico di ultima generazione per il controllo degli impianti a gas, lo stesso utilizzato nelle officine tedesche più avanzate. Questo dispositivo consente verifiche precise e affidabili, garantendo massima sicurezza e conformità alle normative.
Presso Caravanbacci è quindi possibile testare la corretta tenuta dell’impianto gas e ottenere una documentazione ufficiale a tutela del cliente. Sempre più campeggi e aree di sosta, soprattutto all’estero, richiedono infatti la prova documentale prima di consentire l’accesso alle piazzole.
Per rispondere a questa esigenza, da giugno 2025 rilasciamo la certificazione Assocamp, un attestato riconosciuto che facilita la sosta in strutture italiane e internazionali e offre ai viaggiatori la tranquillità di muoversi in totale sicurezza.
.
