Blog

Latest Industry News

Passione camper e outdoor: la vanlife raccontata da Graziano e Giusy

C’è chi sogna la libertà. E chi la vive ogni giorno. Graziano e Giusy, coppia di Rimini, hanno deciso di cambiare modo di viaggiare e scoprire il mondo a bordo di un camper. La loro non è una semplice vacanza, ma una scelta di vita: vivere on the road, senza limiti, senza orari.

Li abbiamo incontrati da Caravanbacci, dove hanno acquistato il loro primo camper: un Mobilvetta Motorhome 740. Un mezzo importante, sia per dimensioni che per significato. Da lì è iniziata la loro avventura.

“Siamo partiti di botto” racconta Graziano. Nessun mezzo di mezzo, nessuna prova con furgonati o van: il salto è stato diretto nel mondo dei motorhome. Eppure, grazie ai consigli ricevuti in concessionaria, il passaggio è stato più semplice del previsto.

All’inizio era Giusy ad avere qualche dubbio. Ma oggi è lei la più entusiasta: “Appena torniamo a casa, penso subito alla vacanza successiva”. La libertà del camper ha conquistato anche lei.

Viaggiare senza confini

Il bello della vanlife? Decidere strada facendo. Cambiare meta all’ultimo. Fermarsi dove si sta bene. Graziano e Giusy raccontano un modo di viaggiare fatto di scelte libere, natura, scoperte quotidiane.

Sono stati in Puglia, partiti per 10 giorni, tornati dopo 23. “Abbiamo fatto fatica a venir via”. E in effetti, quando si vive bene, perché fermarsi?

Un giorno in bici a Pisa, un altro sulle strade bianche di Siena, poi magari una sosta all’agricampeggio . Ogni viaggio è anche un collaudo, un pretesto per personalizzare il mezzo con qualche accessorio in più.

Come ha detto Cristiano: ognuno deve viverlo a modo suo.

Il camper: libertà, ma anche affidabilità

La guida di un mezzo lungo quasi 7,5 metri spaventava un po’ all’inizio, ma Graziano conferma: “Si guida che è una meraviglia”.

Questo è il punto: un buon camper non deve solo essere comodo, ma anche semplice da usare. E per chi inizia, conta molto l’affiancamento, la fiducia e il supporto.

Non si tratta solo di vendere un veicolo, ma di accompagnare le persone in un nuovo stile di vita. In questo, Caravanbacci fa la differenza.

Graziano e Giusy hanno scelto Caravanbacci anche se vengono da Rimini. “Abbiamo girato diverse concessionarie”, raccontano, “ma alla fine abbiamo deciso di venire qui”.

Il motivo? L’accoglienza, i consigli, e soprattutto l’officina specializzata, sempre pronta ad aiutare con interventi, modifiche, manutenzione.

Chi compra o sceglie il noleggio di un campe r da Caravanbacci sa di avere alle spalle un team presente, preparato e affidabile.

Ogni viaggio è un banco di prova. Ogni itinerario fa emergere bisogni diversi. Accessori da aggiungere, regolazioni da fare, migliorie da installare.

Graziano e Giusy, ogni volta che tornano, approfittano per un controllo, un aggiornamento. E intanto si godono un nuovo itinerario.

Questo è uno degli aspetti più apprezzati: sapere che ci si può affidare a un’officina interna, competente, specializzata, sempre pronta a supportare i clienti anche dopo l’acquisto.

Vanlife è una scelta di vita

Non si tratta solo di fare le ferie in camper. Si tratta di vivere in un modo diverso. Ritrovare il contatto con la natura. Sentirsi liberi davvero.

“All’inizio dicevo: continuiamo ad andare anche in albergo” racconta Giusy, “ora non so se riuscirò più a tornarci. Lì ti senti limitata, con il camper sei libera”.

Un camper è anche questo: uno spazio da vivere come casa, ma senza confini.

Caravanbacci non vende solo camper. Offre la possibilità di vivere esperienze. Da oltre 30 anni, l’azienda accompagna le persone nella scelta del mezzo più adatto, seguendole passo dopo passo.

La gamma di proposte è ampia:

Ma quello che davvero distingue Caravanbacci è il valore umano. L’ascolto, la disponibilità, l’esperienza tecnica e da camperisti .

Se stai pensando di avvicinarti al mondo dei camper, o se già ne fai parte ma vuoi cambiare mezzo o semplicemente un punto di riferimento affidabile, passa da Caravanbacci. Tocca con mano, parla con chi ci lavora, ascolta le storie di chi, come Graziano e Giusy, ha scelto di cambiare strada.