Castello di Verrazzano: vino, bici e storia
- 25 Aprile 2025
- Eventi e News, Viaggi e Itinerari
- Posted by Laura Bonicoli
- Leave your thoughts
A Greve in Chianti il Castello di Verrazzano è una istituzione, una tappa da non perdere nel cuore della Toscana per un romantico weekend in camper.
Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti, si trova il Castello di Verrazzano, un luogo dove la storia e la tradizione vinicola si intrecciano in un panorama mozzafiato. Situata a Greve in Chianti, questa tenuta di 230 ettari vanta antiche vigne, cantine storiche e un agriturismo immerso nella natura.
Le colline e il legame con l’ambiente
Il Castello di Verrazzano segue una filosofia che interseca e combina sostenibilità e tradizione, con vigneti coltivati a un’altitudine tra i 260 e i 420 metri sul livello del mare, su un terreno ricco di calcare e sassoso. La fertilizzazione organica e le pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente, come l’inerbimento, garantiscono la qualità e la genuinità dei prodotti. La vendemmia avviene esclusivamente a mano, selezionando con cura le uve tra fine settembre e ottobre.
Pernottamento in camper
Nel castello è presente anche una foresteria con ristorante, dove è possibile prenotare la cena per la sera stessa. In camper il pernottamento è previsto nel parcheggio del castello, dove noi ci siamo fermati col nostro camper categoria family (eravamo in due ma volevamo stare larghi) preso a noleggio dalla Caravanbacci.
Attività al Castello di Verrazzano
Le cantine del castello, risalenti al XVI secolo, conservano un’atmosfera antica e affascinante, dove i vini invecchiano in botti di rovere di Slavonia, creando un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. I visitatori possono esplorare questi spazi storici, immersi nei profumi dei legni pregiati, e scoprire le migliori annate a partire dal 1924.
Per chi desidera vivere un’esperienza unica, il Castello di Verrazzano offre visite guidate con degustazioni, pranzi e cene in fattoria, giri in bicicletta tra le vigne e la possibilità di pernottare nella foresteria con ristorante.

I vini del Castello di Verrazzano
I visitatori possono gustare i vini pregiati come il Toscana IGT Verrazzano Rosso, il DOCG Chianti Classico, il DOCG Chianti Classico Riserva e il DOCG Chianti Classico Gran Selezione, senza perdersi anche i prodotti della fattoria come olio, aceto balsamico, miele e grappa.
Il Castello di Verrazzano rappresenta una tappa imperdibile per chi visita il Chianti, offrendo un’immersione completa nella cultura enogastronomica toscana e un’occasione per scoprire la bellezza di un territorio che da secoli mantiene intatte le sue tradizioni.
Al castello di Verrazzano ci siamo arrivati con un Carthago Compact, comodissimo, preso a noleggio dalla Caravanbacci. Abbiamo fatto un giro in bicicletta indimenticabile! Inoltre, a soli dieci minuti di distanza dal Castello di Verrazzano si trova il Podere Le Fornaci, un luogo magico dove assaggiare formaggi caprini di altissima qualità e non solo.
Se cercate alternative per giri in bicicletta da non perdere, qui trovate i nostri consigli sui migliori itinerari in bici della Toscana, ma anche sulle città più ciclabili d’Italia.
