Camper Usati e Caravan Usati
Scegli il tuo Camper Usato !Scopri le offerte dei Camper usati di Caravanbacci I nostri camper, affidabili ed efficienti, sono sottoposti a rigorosi controlli e sanificati con ozono

Fendt Active 515 SGE
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2018 |
Lunghezza (cm): | 754 |
Larghezza: | 232 |
Massa Complessiva: | 1700 |
Lunghezza senza Timone: | 635 |

Malibù 640 LE
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 2 |
Anno: | 2018 |
Km: | 87.000 |
Lunghezza (cm): | 636 |
Larghezza: | 205 |

Carthago Tourer I 150
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2017 |
Km: | 19.000 |
Lunghezza (cm): | 748 |
Larghezza: | 234 |

Burstner Premio 450 TS
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2014 |
Lunghezza (cm): | 671 |
Larghezza: | 230 |
Massa Complessiva: | 1200 |
Lunghezza senza Timone: | 550 |

Fendt Saphir 470 TF
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2007 |
Lunghezza (cm): | 660 |
Larghezza: | 230 |
Massa Complessiva: | 1300 |
Lunghezza senza Timone: | 540 |

Adria Unica 430 DB
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2003 |
Lunghezza (cm): | 595 |
Larghezza: | 207 |
Massa Complessiva: | 870 |
Lunghezza senza Timone: | 480 |

Rimor Superbrig 680 TC
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 6 |
Anno: | 2003 |
Km: | 124.610 |
Lunghezza (cm): | 714 |
Larghezza: | 222 |

Mobilvetta Top Driver 61
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 6 |
Anno: | 2003 |
Km: | 131.000 |
Lunghezza (cm): | 624 |
Larghezza: | 225 |

Challenger Genesis 43
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 6 |
Anno: | 2007 |
Km: | 120.500 |
Lunghezza (cm): | 653 |
Larghezza: | 230 |

C.I. Riviera Gt
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 6 |
Anno: | 2010 |
Km: | 120.600 |
Lunghezza (cm): | 735 |
Larghezza: | 231 |

Laika Rexosline 620
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 3 |
Anno: | 2010 |
Km: | 98.850 |
Lunghezza (cm): | 637 |
Larghezza: | 230 |

Font Vendome X-Cape FL
Cambio: | Automatico |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2024 |
Km: | 40.000 |
Lunghezza (cm): | 497 |
Larghezza: | 203 |

C.I. Horon 95M
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 6 |
Anno: | 2023 |
Km: | 50.700 |
Lunghezza (cm): | 699 |
Larghezza: | 235 |

Carthago Mondial 57 DBH
Cambio: | Automatico |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2006 |
Km: | 65.000 |
Lunghezza (cm): | 833 |
Larghezza: | 240 |

Giottiline Siena 430
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 6 |
Anno: | 2022 |
Km: | 40.700 |
Lunghezza (cm): | 599 |
Larghezza: | 235 |

Weinsberg X-Cursion van 500 MQ edition
Cambio: | Automatico |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2024 |
Km: | 22.900 |
Lunghezza (cm): | 589 |
Larghezza: | 216 |

Carado T 338
Cambio: | Automatico |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2024 |
Km: | 27.200 |
Lunghezza (cm): | 695 |
Larghezza: | 232 |

Laika Kreos 4009
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2018 |
Km: | 70.000 |
Lunghezza (cm): | 749 |
Larghezza: | 230 |

VW Grand California
Cambio: | Automatico |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2023 |
Km: | 43.400 |
Lunghezza (cm): | 599 |
Larghezza: | 204 |

Mobilvetta K-Yacht 80
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2015 |
Km: | 78.900 |
Lunghezza (cm): | 699 |
Larghezza: | 235 |

Laika Ecovip 3019 L
Cambio: | Manuale |
Posti Letto: | 4 |
Anno: | 2022 |
Km: | 16.500 |
Lunghezza (cm): | 699 |
Larghezza: | 225 |
Vendita camper usati affidabili grazie ai controlli tecnici avanzati
I nostri camper usati sono selezionati dopo un’accurata serie di controlli, per garantire affidabilità ed efficienza su strada. Caravanbacci è stata la prima officina in Italia a dotarsi dell’apparecchiatura elettronica Gok, lo stesso strumento utilizzato nelle più avanzate officine tedesche ( in Germania il test è obbligatorio di legge come la revisione delle meccaniche). Grazie a questo dispositivo, ogni test di tenuta dell’impianto gas viene effettuato con precisione millimetrica e documentato con stampa del risultato, disponibile per il cliente. Da giugno 2025, al termine del controllo, Caravanbacci è anche in grado di rilasciare la certificazione Assocamp. Questo ti potrà permettere di poter sostare in molti campeggi nord europei che richiedono il test per poter accedere alle strutture
Tutti i veicoli vengono lavati e trattati con generatori di ozono professionali, in modo da ottenere una completa sanitizzazione della cellula abitativa. Questo trattamento elimina batteri, muffe e cattivi odori, garantendo un ambiente interno più sicuro e igienico per chi viaggia.
Le migliori marche di Camper Usati
Abbiamo selezionato i migliori modelli tra le migliori marche di camper usati , affidabili e adatte a ogni esigenza. Tra questi trovi i camper usati Laika, sinonimo di design italiano e comfort, perfetti per viaggi lunghi e rilassanti.
Se cerchi qualità tedesca e soluzioni tecniche evolute, i camper usati Carthago sono tra i più apprezzati. Per chi vuole la stessa affidabilità in versione più compatta, ci sono anche i camper usati Malibu by Carthago, ideali per coppie dinamiche.
I camper usati Roller Team offrono un buon rapporto qualità-prezzo e sono adatti anche alle famiglie. I camper usati Caravans International sono versatili e ben distribuiti negli spazi interni, mentre i camper usati Carad o rappresentano una soluzione pratica e solida per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei camper.
Chi preferisce van compatti e ben rifiniti può valutare i camper usati Font Vendôme, pensati per viaggiatori giovani e indipendenti.
Eleganti e innovativi, i camper usati Mobilvetta offrono ambienti moderni e rifiniti nei minimi dettagli. I camper usati Knaus garantiscono una costruzione solida e funzionale, adatta a tutte le stagioni. Per chi ama il campeggio tradizionale, i camper usati Hobby e i camper usati Weinsberg uniscono affidabilità tedesca e soluzioni pratiche anche nei modelli più compatti.
Quale camper usato scegliere?
I camper (e roulotte) differiscono per la cellula abitativa in 5 principali categorie:
- Camper Van o Camper Furgonato (mini camper) usato : compatto e maneggevole, ideale per coppie o giovani avventuros i, da 2 a 3 posti letto . Perfetto per viaggi dinamici dalla città alle strette strade di montagna. Questi veicoli sono stati distribuiti in Italia in maniera industriale e con alti numeri da poco più di 10 anni, quindi parlare di usato di diversi anni con funzionalità e prezzi contenuti ancora è difficile , c’è molta più richiesta che offerta
- Camper Semintegrale usato (Profilato) : ottimo per coppie o famiglie piccole , da 2 a 4 posti. Aerodinamico, con buoni spazi interni e consumi contenuti.È possibile trovare questi veicoli anche di diversi anni, con un buon rapporto qualità/prezzo
- Camper Mansardato usato : spazioso e pratico, ideale per famiglie , da 4 a 6 posti. La mansarda sopra la cabina offre un letto fisso sempre pronto. In questo segmento sono molte le offerte per veicoli di tutte le età
- Camper Integrale o Motorhome usato : il più confortevole, adatto a chi cerca comodità totale. Per coppie o famiglie fino a 4 persone. Interni ampi e personalizzabili.
- Carvan usate (la roulotte) : soluzione fissa per campeggiatori stanziali, da trainare con auto. Adatta a famiglie o gruppi da 2 a 6 persone , a seconda del modello.
Ogni tipologia rappresenta un diverso equilibrio fra spazi interni e versatilità. Come ovvio un camper dagli ampi spazi interni, come un motorhome usato o un mansardato con dinette e gavoni accoglienti, consente una vita a bordo molto più comoda e confortevole ma è necessaria una maggiore attenzione alla guida, alle manovre e ai consumi .
Ad esempio, se con un Van è possibile parcheggiare anche in centro città, cosa che meglio sempre evitare nel parcheggio a lisca di pesce, con un motorhome sarà necessaria un’ area sosta camper predisposta perché il veicolo non è in grado di entrare fisicamente negli ordinari parcheggi. Tuttavia, se si desidera un mini appartamento su ruote, sicuramente la tipologia di camper migliore è sicuramente il motorhome.
Tra le tipologie di camper usati , rientrano anche i camper d’epoca o datati. Si definisce datato quel camper che ha già più di 10 anni, d’epoca quello che ne ha più di 30. Un camper usato anche di molti anni, se ben tenuto può ancora regalare grandi soddisfazioni, permettendo viaggi anche molto lunghi in sicurezza .
E’ fondamentale che la struttura, l’impianto a gas e l’impianto elettrico del camper siano coerenti con il prezzo di vendita. Spesso riceviamo richieste da clienti che desiderano spendere meno di €10.000, ma è importante valutare attentamente quanto scritto sopra. Massima prudenza!
Vi invitiamo a guardare le nostre video schede prodotto. I nostri video non hanno lo scopo di convincervi con “prezzi stracciati” o “pagamenti eccezionali”, ma di farvi conoscere realmente come viene vissuto il camper che vi proponiamo. Nei video ci sediamo sulla toilette, simuliamo la doccia, anche quella di un bambino — perché sono gesti che raramente un cliente fa durante la visita in sede, per pudore o per abitudine, ma che diventano parte della vita quotidiana una volta acquistato il mezzo.
Il nostro obiettivo è guidarvi nella scelta del camper più adatto a voi, grazie alla nostra lunga esperienza e a una reale comprensione delle vostre esigenze. Il camper, come un abito, deve piacervi, calzarvi a pennello e farvi sentire a vostro agio
FAQ
Perché acquistare un camper usato?
I camper puri usati sono eccezionali compagni di viaggio
Con il camper si può raggiungere gli angoli più belli di un paese, scoprire terre, valicare confini, esplorare culture. La scoperta del nuovo è la grande tentazione che spesso spinge le persone ad acquistare un camper puro usato o nuovo che sia. Soprattutto nell’usato si possono trovare camper specialistici, 4×4 o con equipaggiamenti per attraversare i terreni più impervi e climi più rigidi, a simpatici e vintage veicoli d’occasione.I prezzi ed i costi di un camper usati in vendita infatti, spaziano da poche migliaia di euro (molto rischiosi acquistarli) a decine se non centinaia di migliaia di euro. Nella nostra concessionaria potrai trovare camper semintegrali usati, camper van usati in offerta speciale.
Dove comprare camper usati: privato o concessionario?
I prezzi dei camper usati venduti da privati spesso non sono più vantaggiosi: nella maggior parte dei casi risultano superiori al reale valore del mezzo, senza fornire informazioni chiare su manutenzione e condizioni e senza essere stati controllati prima della consegna Acquistando da un concessionario come Caravanbacci, invece, hai garanzia, trasparenza e assistenza. Confronta i prezzi sul web con i nostri e scopri qual è il periodo migliore per comprare un camper usato. Potresti trovare soluzioni più affidabili e convenienti e con la garanzia di conformità
Camper Usati: cosa controllare prima di acquistare?
Prima di acquistare il camper usato che preferite, siate scrupolosi e cercate di reperire maggiori informazioni possibili. Da Caravanbacci siamo in grado di fornire ai clienti tutto il supporto necessario durante l’acquisto di un camper usato in Toscana, dando al cliente tutte le informazioni necessarie sulla meccanica, lo stato degli impianti e dell’arredamento interno. Nell’articolo Come scegliere un camper usatoforniamo una guida completa per scelta del tuo camper.
Camper usato: di quanti anni?
A seconda di quanti anni possiede il camper, è consolidato il fatto che, nei camper più recenti, l’incognita che ha bisogno di maggior attenzione è l’impianto elettrico. Centraline, sensori, cablaggi e microprocessori, sovraintendono ormai a molte delle funzioni di un camper, e un danno in questo ambito, oltre a richiedere una manodopera altamente specializzata può richiedere ricambi difficili da trovare di concorrenza e venduti dalla casa madre a costi spesso molto poco popolari. E’ quindi importantissimo controllare e sincerarsi del corretto funzionamento di ogni dispositivo elettronico, e farsi scalare dal prezzo gli eventuali costi di riparazione prima di procedere all’acquisto di un camper usato . Tornando però a parlare di camper d’epoca e datati gli aspetti più importanti da valutare sono ad esempio il tipo di ricovero in cui il camper ha sostato; se all’aperto o al chiuso, se è stato utilizzato o se ha passato molti anni fermo e senza areazione. Umidità, sole, inutilizzo possono portare all’invecchiamento precoce di gomme e guarnizioni, della vetroresina della cellula abitativa, e a mille altri possibili inconvenienti, come muffe o sfarinamenti. E’ quindi più consigliabile scegliere un camper usato anche ad alto chilometraggio, ma sempre mantenuto in efficienza, che qualcosa che ha pochi chilometri ma è inutilizzato da decenni. Spesso il battistrada può sembrare in buone condizioni, ma una gomma troppo vecchia può causare seri problemi alla guida se non viene sostituita in tempo. Per approfondimenti guarda il nostro video sui Consigli utili per i Pneumatici da camper in inverno
Camper usati e blocco del traffico: possono circolare anche i più vecchi?
Secondo un emendamento del governo alla legge di stabilità 2015, dal 1 gennaio del 2019 non è più possibile circolare con i mezzi Euro 0 ma ciò non si estende ai Camper quindi tranquillizziamo subito i possessori di camper usati Euro 0, Euro 1, Euro 2, 3, 4: tutti questi camper possono circolare!
Analizziamo bene le legge, più precisamente il testo riporta al comma 232:
“A decorrere dal 1º gennaio 2019, su tutto il territorio nazionale è vietata la circolazione di veicoli a motore categorie M2 e M3 alimentati a benzina o gasolio con caratteristiche antinquinamento Euro 0. Con uno o più decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono disciplinati i casi di esclusione dal predetto divieto per particolari caratteristiche di veicoli di carattere storico o destinati a usi particolari”
Quali sono quindi i veicoli a motore citati nell’emendamento?
- categoria M2: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 t;
- categoria M3: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 t;
- Gli autocaravan, cioè i nostri camper nuovi ed usati che siano rientrano nella categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.
Da quello che si evince dal testo dell’emendamento quindi i nostri camper anche i più datati non dovrebbero incorrere in nessun genere di restrizione o problematica alla circolazione, essendo appartenenti alla categoria M1
Possiamo quindi smettere di preoccuparci dei blocchi del traffico se siamo in camper?Non del tutto. Infatti regioni, provincie ed alcuni comuni adottano misure antismog autonome, spesso per fasce orarie, relative ad alcuni giorni ed altro (ad esempio le targhe alterne), che possono limitare la possibilità di muoversi in auto e quindi in camper. In questi casi non resta altro da fare che informarsi presso le autorità competenti.
blocchi del traffico riguardano spesso i centri storici, dove ormai è difficile accedere anche con l’auto, figuriamoci con un camper. Per questo è diventato normale, e giustamente consigliato, spostarsi in bici o con i mezzi pubblici per visitarli.
Per quanto riguarda le emissioni di CO₂ durante una vacanza in camper, segnaliamo la ricerca condotta da ERGO , che evidenzia come il camper produca un impatto ambientale significativamente inferiore rispetto ad altre modalità di viaggio.
In conclusione però possiamo dire con felicità che possiamo ancora acquistare un camper usato in tutta tranquillità e continuare ad usare il camper che abbiamo già senza pensieri ancora per molto tempo.
Ecotassa acquisto Camper: siamo ESENTI!
È stato approvato in Senato il maxi emendamento contenente uno dei provvedimenti più discussi di sempre: l’Ecotassa.
In sintesi una tassa che si aggiunge a IVA, IPT e bollo nel momento in cui si acquista un veicolo nuovo.
Essendo questa tassa calcolata in funzione dei consumi, il mondo dei camperisti ha temuto un ulteriore stangata.
Inoltre gli importi sono tutt’altro che modesti:
In pratica dal 1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021 nel momento dell’immatricolazione di un nuovo veicolo dovremo pagare:
- Se ha emissioni comprese tra 161-175 g/km di CO2, 1.100€ di sovrattassa
- Se ha emissioni comprese tra 176-200 g/km di CO2, 1.600€
- Se ha emissioni comprese tra i 201-250 g/km di CO2, 2.000€
- Se ha emissioni superiori a 250 g/km di CO2, l’imposta arriva a 2.500€!
Come vedete la tassa è calcolata sui grammi di CO2 emessi dal veicolo per ogni chilometro percorso, essi dipendono direttamente dai consumi del veicolo e dalla composizione chimica del suo combustibile (gasolio, benzina, gpl, metano).
Come calcolare quanta C02 produce il proprio camper?
Queste sono le emissioni di CO2 per litro di combustibile utilizzato:
- 2380 g per litro di benzina consumato
- 1610 g per litro di Gpl consumato
- 2750 g per kg di metano consumato
- 2650 g per litro di gasolio consumato
Nel caso più comune, ipotizziamo un camper diesel che percorre 10km con un litro di gasolio avremmo un’emissione di CO2 pari a: 2.650 grammi litro diviso 10 km percorsi con un litro: 2650/10=265
Tradotto anche un camper dai consumi molto contenuti risulterebbe eccedere lo scaglione massimo e dover quindi pagare ben 2.500€ di ecotassa!
Fortunatamente non sarà applicata ai camper di nuova immatricolazione, infatti la nuova legge di bilancio 2019, precisamente al comma 1044 specifica che: “L’ecotassa NON si applica ai veicoli per uso speciale” fra i quali rientrano fortunatamente i camper!
Possiamo quindi gioire dello scampato pericolo e almeno per ora approfittarne per acquistare un camper senza ulteriori imposte.
Giusto per precisazione anche i camper usati non sembra che ne adesso ne in futuro rischino ulteriori imposte sull’acquisto.
Quanto bisogna spendere per un buon camper usato?
Il prezzo di un buon camper usato è di almeno 15.000€ per essere sicuri dell’acquisto.
Quale è il periodo migliore per comprare un camper usato?
Non esiste un periodo in assoluto migliore per comprare un camper usato. La valutazione va fatta in base alle proprie esigenze di budget e a quando si desidera iniziare a viaggiare.
Quanto può costare un camper di seconda mano?
Sul sito di Caravanbacci è possibile trovare camper di tutti i prezzi. In generale per un camper di seconda mano è consigliabile non spendere mai meno di 15.000€.
Quanto costa all'anno mantenere un camper?
Il costo di mantenimento di un camper dipende da vari fattori, tra i più importanti le condizioni in cui si viaggia e i controlli periodici che si devono fare al camper per la sicurezza. Ad ogni modo, il costo medio di un camper all’anno è più o meno 500€.
Cosa bisogna sapere prima di comprare un camper usato?
Prima di comprare un camper usato bisogna conoscere bene le condizioni di quest’ultimo e quindi fare le dovute verifiche del motore, degli impianti e dell’interno di quest’ultimo.
Quanto costa il bollo di un camper?
Il costo del bollo di un camper all’anno potrebbe aggirarsi intorno ai 50€ l’anno, sebbene dipenda dalla regione di residenza.
Quanto può durare un camper?
Un camper può durare anche molto negli anni, dipende tutto da come viene tenuto e dai tagliandi obbligatori che devono essere fatti. Si pensi che ad oggi circolano ancora camper del 1980.
Quanto dura il motore camper?
La durata del motore di un camper dipende molto dalla capacità del guidatore durante i suoi viaggi di affrontare con attenzione anche strade impervie e ovviamente dal brand che si sceglie per viaggiare.
Quanto vale un camper di 20 anni?
Il valore di un camper varia in base a diversi fattori, tra cui la marca e il modello del camper, la condizione di quest’ultimo e quindi se tutti i sistemi funzionano correttamente. Se non c’è bisogno di effettuare riparazioni sul camper, ovviamente il suo valore sarà più alto. Gli altri fattori per scoprire il valore di un camper sono il chilometraggio – se è più basso il camper vale di più -, le modifiche e gli aggiornamenti fatti – che possono migliorare la funzionalità e l’aspetto del camper – e ovviamente la domanda del mercato.
Quanto si svaluta un camper in un anno?
La svalutazione di un camper può variare significativamente a seconda di vari fattori, tra cui il marchio, il modello, l’anno di produzione, le condizioni generali, i chilometri percorsi e così via. Tuttavia, in linea generale, si può stimare che un camper nuovo possa svalutarsi tra il 15% e il 20% nel primo anno e tra il 5% e il 10% ogni anno successivo. Queste però sono stime approssimative che possono variare in base a circostanza specifiche, tra le quali il trend di mercato e la domanda.
Quanto costa fare il passaggio di proprietà di un camper?
Il costo di un passaggio di proprietà costa circa 350/400€
Come si paga un camper?
Il pagamento del camper può avvenire sia con bonifico che a rate.